Corso O.S.S+S
Una figura necessaria, insostituibile nei reparti ospedalieri e fondamentale nelle residenze sanitarie assistenziali, domiciliari e scuole.
L’ Operatore Socio Sanitario ( O.S.S+S) è una figura qualificata e riconosciuta, un’opportunità lavorativa unica nell’ambito dei Servizi Socio Assistenziali.
Attraverso il nostro corso di formazione specifico, otterrai le capacità necessarie per svolgere attività finalizzate al mantenimento e miglioramento del benessere cognitivo e fisico della persona.
OSS Che cosa fa?
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (cfr. la descrizione della figura professionale OSS) coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione..
Come si diventa OSS ?
Durata del corso: 400 ore (200 ore aula e laboratorio – 200 ore tirocinio). È possibile effettuare assenze fino al 10% del monte totale delle ore.
Modalità: il corso si svolgerà online in aula virtuale dove potrai interagire con i docenti sul momento, partecipare a progetti e discussioni, e rivedere le lezioni una volta terminate. Il tirocinio sarà svolto in una struttura sanitaria ubicata nella Regione Campania
Requisiti di accesso al corso OSSS:
Al corso è consentito l’accesso agli operatori socio-sanitari già in possesso del relativo attestato di qualifica (O.S.S).
Titolo rilasciato
Con il superamento dell’esame finale questo corso rilascia l’Attestato di Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo.